Descrizione
La Città metropolitana di Torino, alla luce delle numerose segnalazioni pervenute sull’ingestione di esche avvelenate e bocconi chiodati da parte dei cani da compagnia all'interno di parchi cittadini, giardini e aree cani comunali in numerosi Comuni del territorio piccoli e grandi, è al lavoro per pianificare un’adeguata vigilanza attraverso gli operatori della Polizia metropolitana, contro il rilascio di esche, bocconi avvelenati, trappole e tagliole.
Ci si rivolge ai proprietari dei cani perché facciano prevenzione - non solo controllando i loro animali, ma segnalando tempestivamente la presenza di esche.
La tutela dell'ambiente e la sicurezza degli animali domestici è una responsabilità condivisa, che richiede un impegno collettivo per proteggere gli animali che frequentano gli spazi verdi, garantendo un ambiente sicuro e sano per tutti.
Ci si rivolge ai proprietari dei cani perché facciano prevenzione - non solo controllando i loro animali, ma segnalando tempestivamente la presenza di esche.
La tutela dell'ambiente e la sicurezza degli animali domestici è una responsabilità condivisa, che richiede un impegno collettivo per proteggere gli animali che frequentano gli spazi verdi, garantendo un ambiente sicuro e sano per tutti.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 02/08/2023 13:29:02