Sistema di allarme pubblico "IT-alert" - Comunicazione data del test.

IT-alert è il sistema di allarme pubblico di cui si sta dotando l’Italia e che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette ai fornitori dei servizi mobili di comunicazione interpersonale di diffondere allarmi pubblici...
Data:

24 agosto 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

IT-alert è il sistema di allarme pubblico di cui si sta dotando l’Italia e che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette ai fornitori dei servizi mobili di comunicazione interpersonale di diffondere allarmi pubblici agli utenti finali interessati, attraverso la trasmissione di messaggi denominati “Messaggi IT-alert”.

Il Dipartimento di Protezione Civile informa che per la Regione Piemonte la data prevista del "TEST" è il 14 Settembre 2023, intorno alle ore 12.00. Salvo bollettino di allerta meteo.


I cittadini e le cittadine presenti in regione e con un dispositivo mobile acceso riceveranno il seguente messaggio di testo: "AVVISO DI EMERGENZA - Questo è un MESSAGGIO DI TEST del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario". Il messaggio sarà in lingua italiana ed inglese. Esso inviterà alla compilazione di un questionario, anonimo e gratuito, utile all'implementazione del sistema. Tale messaggio non sarà un SMS, piuttosto apparirà come una notifica "cell broadcast". Quando la notifica di IT-alert arriva sul dispositivo blocca temporaneamente tutte le altre funzionalità del cellulare. Per riportare il dispositivo alle condizioni ordinarie di utilizzo è necessario toccarlo in corrispondenza della notifica per confermare la ricezione.

Obiettivi dei test:
1. far conoscere IT-alert come nuovo sistema di allarme pubblico che, in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti, potrebbe raggiungere i territori interessati. In questa fase non si entra nel dettaglio dei rischi e dei comportamenti da tenere.
2. rendere i cittadini consapevoli del fatto che in una determinata data si svolgerà un test di invio del messaggio, far sapere come apparirà e suonerà sui dispositivi e indicare cosa dovranno fare (oltre a premere ok e compilare il questionario sul sito IT-alert), per rendere identificabile il suono del messaggio e l’identità visiva.

Per info vi invitiamo a visitare il sito IT Alert.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 24/08/2023 12:26:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet