Elezioni comunali dell'8 e 9 giugno 2024 per i cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia

I cittadini di uno Stato dell’Unione europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni comunali devono presentare al sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione...
Data:

15 aprile 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I cittadini di uno Stato dell’Unione europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni comunali devono presentare al sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni - istituita presso il Comune stesso - entro il quinto giorno successivo a quello dell’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali.
Nella domanda, a cui deve essere allegata copia di un documento d’identità in corso di validità, devono essere dichiarate:
  • la cittadinanza;
  • la residenza e l'indirizzo nello Stato di origine;
  • la richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente nel comune
L’iscrizione in tali liste deve essere richiesta, tramite compilazione dell’apposito modulo ,entro il 30 aprile 2024, per poter esercitare il voto per le Elezioni Comunali (gli elettori che non si fossero iscritti per tempo nelle Liste aggiunte non potranno esercitare il diritto di voto).

L’iscrizione nella lista aggiunta permane fino a espressa richiesta di cancellazione o fino a cancellazione d'ufficio nei casi previsti.
Gli Stati che fanno parte dell'Unione Europea oltre all’Italia sono Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Il modello di domanda può essere reperito qui sotto in allegato oppure inviato online tramite l'area riservata del portale ANP (raggiungibile all'indirizzo https://www.anagrafenazionale.interno.it

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 17/04/2024 09:20:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet