Descrizione
In vista delle prossime consultazioni elettorali dell'8-9 giugno 2024 si invitano i cittadini a consultare l'informativa allegata relativa agli orari di apertura straordinaria dell'Ufficio elettorale per il rilascio di certificazioni.
Si fa presente che sono stati attivati sul portale ANPR – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (www.anagrafenazionale.interno.it) i servizi che consentono all’elettore di ottenere autonomamente il proprio certificato di iscrizione nelle liste elettorali in formato pdf, munito di sigillo elettronico e contrassegno digitale.
Il certificato individuale contiene i dati previsti dall’allegato 1 del citato decreto del Ministero dell’Interno del 2022 e può essere utilizzato anche per la presentazione di liste di candidati, benché non riporti il numero di iscrizione nelle liste elettorali. Tale dato continuerà ad essere riportato nei certificati digitali collettivi rilasciati dai Comuni secondo quanto previsto dal predetto art. 38-bis, comma 3, del decreto n. 77/2021.
Si fa presente che sono stati attivati sul portale ANPR – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (www.anagrafenazionale.interno.it) i servizi che consentono all’elettore di ottenere autonomamente il proprio certificato di iscrizione nelle liste elettorali in formato pdf, munito di sigillo elettronico e contrassegno digitale.
Il certificato individuale contiene i dati previsti dall’allegato 1 del citato decreto del Ministero dell’Interno del 2022 e può essere utilizzato anche per la presentazione di liste di candidati, benché non riporti il numero di iscrizione nelle liste elettorali. Tale dato continuerà ad essere riportato nei certificati digitali collettivi rilasciati dai Comuni secondo quanto previsto dal predetto art. 38-bis, comma 3, del decreto n. 77/2021.
In merito alla documentazione da produrre a corredo della presentazione delle candidature per le consultazioni elettorali di cui all'oggetto, si ricordano, peraltro, le disposizioni di cui all'art. 38-bis del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, come introdotto dalla legge di conversione 29 luglio 2021, n. 108, concernenti, tra l'altro, la possibilità per i soggetti titolati di partiti o movimenti politici o liste di candidati di richiedere e di acquisire in formato digitale e tramite posta elettronica certificata - o servizio elettronico di recapito certificato qualificato - i certificati di iscrizione nelle liste elettorali e di utilizzare le copie analogiche dei certificati stessi attestandone la conformità all'originale, con firma autenticata da uno dei soggetti di cui all'art. 14 della legge n. 53/1990.
Le forze politiche che intendano far pervenire le anzidette richieste di acquisizione in formato digitale dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali potranno avvalersi del seguente indirizzo di posta elettronica certificata: strambinello@cert.ruparpiemonte.it
Le forze politiche che intendano far pervenire le anzidette richieste di acquisizione in formato digitale dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali potranno avvalersi del seguente indirizzo di posta elettronica certificata: strambinello@cert.ruparpiemonte.it
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 24/04/2024 16:15:08