IT-Alert: lunedì 22/1 nuovo test in provincia di Torino

Lunedì 22 gennaio è in programma il secondo test regionale di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Alle ore 12 i telefoni cellulari di chi si trova in provincia di Torino suoneranno emettendo un suono particolare e...
Data:

22 gennaio 2024

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Lunedì 22 gennaio è in programma il secondo test regionale di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Alle ore 12 i telefoni cellulari di chi si trova in provincia di Torino suoneranno emettendo un suono particolare e riceveranno un messaggio di allarme relativo a un’ipotetica contaminazione radioattiva.

Come avvenuto per la prima sperimentazione dello scorso 14 settembre, chi riceverà il messaggio dovrà semplicemente far scorrere la notifica per confermare la ricezione.

Il Dipartimento della Protezione civile invita ad aprire il link e compilare il questionario disponibile sul sito internet www.it-alert.it, aiutando così a verificare la riuscita del test: il parere di ogni utente consentirà di migliorare lo strumento.

Maggiori informazioni e le risposte utili a domande frequenti sono disponibili collegandosi al link
https://www.it-alert.it/it/faq/

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/01/2024 09:47:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet