Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

Gli elettori affetti da infermità fisiche, che non consentono la materiale e autonoma espressione del diritto di voto, possono chiedere di essere accompagnati all’interno della cabina per votare con l’aiuto di un elettore della propria famiglia o...
Data:

12 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Gli elettori affetti da infermità fisiche, che non consentono la materiale e autonoma espressione del diritto di voto, possono chiedere di essere accompagnati all’interno della cabina per votare con l’aiuto di un elettore della propria famiglia o di un altro elettore liberamente scelto, purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano, nei seguenti casi:
  • se si trovano in una delle tre ipotesi tipiche previste dalla legge (cecità, amputazione delle mani, paralisi o altro impedimento fisico di analoga gravità);
  • se esibiscono la certificazione medica, redatta in conformità alla vigente normativa, rilasciata dai funzionari medici designati dalla ASL attestante che l’infermità fisica impedisce all’elettore di esprimere il voto senza l’aiuto di altro elettore. Detta certificazione viene rilasciata dalla Asl immediatamente e gratuitamente;
  • se esibiscono il libretto nominativo rilasciato dall’INPS in cui sia indicata la categoria «ciechi civili» e sia riportato uno dei seguenti codici:10; 11; 15; 18; 19; 05; 06; 07.
Gli elettori per i quali nella certificazione rilasciata dalla ASL l’infermità sia stata dichiarata permanente possono richiedere che il Comune di iscrizione annoti in modo permanente sulla tessera elettorale il diritto al voto assistito, mediante apposizione del timbro “AVD”.
L’annotazione consente l'accompagnamento nella cabina elettorale per ogni consultazione elettorale e referendaria, senza dover esibire altra documentazione.
La richiesta deve essere formulata all'Ufficio elettorale del Comune, presentando la tessera elettorale e la predetta certificazione medica.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 12/05/2025 12:04:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet