A chi è rivolto

A tutti coloro che devono richiedere certificazioni

Descrizione

Ai sensi di quanto disposto dal D.P.R. 642/1972 tutti i certificati anagrafici sono soggetti, fin dall'origine, all'imposta di bollo pari ad € 16,00 e al pagamento dei diritti di segreteria di € 0,52.
Vi sono tuttavia delle eccezioni: a seconda dell'uso, la legge può prevedere delle esenzioni dall'imposta di bollo; 
i casi più frequenti (ma non gli unici) sono:

Materia elettorale
Art.1, Tab.B, D.P.R. n.642/1972: "Petizioni agli organi legislativi; atti e documenti riguardanti la formazione delle liste elettorali, atti e documenti relativi all'esercizio dei diritti elettorali e dalla loro tutela sia in sede amministrativa che giurisdizionale."

Separazioni e divorzi

Art.19 L. n.74/1987: "Tutti gli atti, i documenti ed i provvedimenti relativi al procedimento di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonchè ai procedimenti anche esecutivi e cautelari diretti ad ottenere la corresponsione o la revisione degli assegni di cui agli articoli 5 e 6 della legge 1º dicembre 1970, n. 898, sono esenti dall'imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa."

Variazione toponomastica

Art.16, c.8. L. n.537/1993: "Non si applica l'imposta di bollo sulle certificazioni rilasciate dai comuni per l'aggiornamento della residenza in registri e documenti a seguito dell'istituzione di nuovi comuni, province e regioni e per le variazioni della toponomastica o della numerazione civica."

Certificati di stato civile

Art.32, C.1, disp. att. C.p.p.: "Sono esenti dall'imposta di bollo i certificati, le copie e gli estratti dei registri dello stato civile."

Pensioni estere

Art. 9 tab B, D.P.R. n. 642/1972: "Atti e documenti in materia di assicurazioni sociali obbligatorie e di assegni familiari, ricevute dei contributi nonché atti e documenti relativi alla liquidazione e al pagamento di indennità e rendite concernenti le assicurazioni stesse anche se dovute in base a leggi straniere.
Domande, certificati, documenti, ricorsi occorrenti per la liquidazione e il pagamento delle pensioni dirette o di reversibilità, degli assegni e delle indennità di liquidazione e di buonuscita o comunque di cessazione del rapporto di lavoro anche se a carico di stranieri.
Domande e relativa documentazione per l'iscrizione nelle liste di collocamento presso gli uffici del lavoro e della massima occupazione."

Società sportive, onlus, CONI

Art.8, tab. B, D.P.R. n. 642/1972: "Certificati anagrafici richiesti dalle società sportive, su disposizione delle rispettive federazioni e di enti ed associazioni di promozione sportiva di appartenenza."
Art. 27 bis d.P.R. n. 642/1972: "Atti, documenti, istanze, contratti nonché copie anche se dichiarate conformi, estratti, certificazioni, dichiarazioni e attestazioni poste in essere o richiesti da organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) nonché dalle federazioni sportive, dagli enti di promozione sportiva e dalle associazioni e società sportive dilettantistiche senza fine di lucro riconosciuti dal CONI." -
Art. 82, c.5, d.Lgs. n.117/2017: "Gli atti, i documenti, le istanze, i contratti, nonche' le copie anche se dichiarate conformi, gli estratti, le certificazioni,le dichiarazioni, le attestazioni e ogni altro documento cartaceo o informatico in qualunque modo denominato posti in essere o richiesti dagli enti di cui al comma 1 (enti del Terzo settore e cooperative sociali) sono esenti dall'imposta di bollo".

Autentica foto per rilascio documenti d'identità
Art.18 tab. B, D.P.R. n.642/1972: "Passaporti e documenti equipollenti; carte di identità e documenti equipollenti.
Atti e documenti necessari per il rilascio e il rinnovo dei passaporti:
a) per gli emigranti, considerati tali ai sensi delle norme sulle emigrazioni, che si recano all'estero a scopo di lavoro e per le loro famiglie;
b) per gli italiani all'estero che fruiscono di rimpatrio consolare o rientrino per prestare servizio militare;
c) per i ministri del culto e religiosi che siano missionari;
d) per gli indigenti."

Notifica atti giudiziari richiesti da avvocati

Art.18 c.1 d.P.R. n. 115/2002: "Agli atti e provvedimenti del processo penale, con la sola esclusione dei certificati penali, non si applica l'imposta di bollo. L'imposta di bollo non si applica altresi' agli atti e provvedimenti del processo civile, compresa la procedura concorsuale e di volontaria giurisdizione, del processo amministrativo e nel processo tributario, soggetti al contributo unificato. L'imposta di bollo non si applica, inoltre, alle copie autentiche, comprese quelle esecutive, degli atti e dei provvedimenti, purche' richieste dalle parti processuali. Atti e provvedimenti del processo sono tutti gli atti processuali, inclusi quelli antecedenti, necessari o funzionali. "

Come fare

Spetta al richiedente indicare l'uso e la normativa di esenzione, che saranno apposti sul certificato richiesto; si ricorda che le responsabilità per l'uso improprio (cioè differente da quello dichiarato) ricadono sul richiedente.

E' disponibile la possibilità per il cittadino di richiedere sul portale Anagrafe (ANPR) un certificato in bollo, per se stesso o un familiare, tramite un versamento online. Il servizio è reso possibile grazie al collegamento tra l’area riservata di ANPR e pagoPA, la piattaforma di pagamenti della Pubblica Amministrazione. 
L’attivazione di questa nuova funzionalità consente di ottenere certificati anagrafici in bollo senza doversi recare allo sportello fisico, avvicinando così sempre più i servizi della Pubblica Amministrazione ai bisogni del cittadino.

Cosa serve

Compilazione modulo da cui risulti il motivi di esenzione, fornito dall'ufficio anagrafe

Cosa si ottiene

I certificati richeisti in esenzione dall'imposta di bollo

Tempi e scadenze

rilascio: immediato
scadenze certificati: a seconda del certificato

Costi

certificati anagrafici: € 0,26
certificati di stato civile: esenzione

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CERTIFICATO IN ESENZIONE DA BOLLO.pdf [.pdf 99,28 Kb - 20/02/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2025 11:32:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet