A chi è rivolto

A coloro i quali ne necessitino per la stipula un atto di compravendita, di divisione o di donazione avente ad oggetto un terreno che non sia di pertinenza di edifici censiti al Nuovo Catasto Edilizio Urbano, purché la superficie complessiva dell’area di pertinenza non superi i 5.000 metri quadrati;

La richiesta deve essere effettuata dal proprietario, dal titolare di altro diritto reale o dal possessore dell’entità immobiliare interessata alla richiesta, avendo cura di indicare i corretti dati catastali.
All’istanza deve essere allegato l’estratto di mappa catastale nonché gli eventuali tipi di frazionamento non introdotti.

Descrizione

Il certificato di destinazione urbanistica può essere generico o storico.

1) Il certificato di destinazione urbanistica generico riporta le prescrizioni urbanistiche sia vigenti che adottate - dal piano regolatore generale, ad esempio - relative agli immobili interessati. Conoscere la destinazione urbanistica della zona in cui gli immobili sono compresi può essere utile per individuare la tipologia di intervento possibile sugli immobili stessi.

2) Il certificato di destinazione urbanistica storico riporta le prescrizioni urbanistiche relative agli immobili interessati che sono state vigenti e sono state adottate nel corso di un determinato periodo di tempo.

Come fare

Compilare la Domanda di Richiesta (presente a fondo pagina) e farla pervenire mediante:

- Posta elettronica: strambinello@ruparpiemonte.it
- Posta elettronica Certificata: strambinello@cert.ruparpiemonte.it
- Consegna a mano all'Ufficio Protocollo negli orari di apertura.

Cosa serve

  • Richiesta effettuata dal proprietario, dal titolare di altro diritto reale o dal possessore dell’entità immobiliare interessata alla richiesta, avendo cura di indicare i corretti dati catastali.
  • Marca da bollo da Euro 16,00 (più una da Euro 16,00 per certificato);
  • Estratto di mappa catastale;
  • Copia eventuale tipo mappale a seguito frazionamento;
  • Quietanza pagamento diritti di segreteria;

Cosa si ottiene

Il Certificato di Destinazione Urbanistica

Tempi e scadenze

Rilascio entro 30 giorni dalla data di protocollazione della Richiesta.

Il certificato ha validità di un anno dalla data del rilascio, se nel frattempo non sono intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.

Costi

L'istanza dovrà essere prodotta in bollo (marca da 16,00), con allegata l’attestazione del versamento di Euro 26,00 quali diritti di segreteria da effettuarsi tramite portale PagoPA;

Il certificato verrà rilasciato in carta legale pertanto per il ritiro dovrà essere prodotta ulteriore marca da bollo.

Si precisa che: 
Rilevato che ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. n. 346/90 il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) non è annoverato tra i documenti da allegare alla Dichiarazione di Successione e che il Certificato stesso, per effetto dell'entrata in vigore della L. n. 183/2011 e della c.d. "decertificazione", non può essere presentato agli organi della Pubblica Amministrazione e lo stesso può essere sostituito con una dichiarazione sostitutiva, non trova più applicazione l'esenzione dall'Imposta di Bollo di cui all'art. 5, Tabella allegata al D.P.R. n. 642/72.
Qualsiasi richiesta di rilascio di Certificato di Destinazione Urbanistica presentata dovrà pertanto essere correlata dall'assolvimento dell'Imposta di Bollo del valore vigente.
La richiesta dovrà altresì essere correlata dall'assolvimento dell'Imposta di Bollo del valore vigente che l'Ente riporterà sul relativo Certificato rilasciato.


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urbanistica e Edilizia Privata

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

informativa area tecnica.pdf [.pdf 102,9 Kb - 09/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/09/2023 14:52:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet