Cosa vedere
Strambinello sorge al confine occidentale della Pedanea. La vecchia strada, superato Quagliuzzo, si inerpica verso i cantoni Barda e Scala, donde punta, lasciando a sud il canfcon Mura, verso la chiesa; subito dopo, si distende in piano, tagliando a mezza costa il lieve pendio della fiancata morenica. Ad ovest, dove la strada si biforca, da una parte discendendo, prima dolcemente e poi sempre più ripidamente, verso il Chiusella, e dall'altra salendo verso la cascata di Gusse e l'imbocco della Valle di Chj, si erge quella torre che conferisce al paese l'impronta di un borgo fortificato e di cui tutti gli sfcrambinellesi sono malcelatamente fieri.
Chiuse tra la chiesa e la torre - quasi una scenica rappresentazione della servitù della gleba serrata tra i baluardi, non sempre protettivi, di clero ed aristocrazia -, ai margini di quella che era e resta la via principale, si affollano le case, alcune delle quali hanno conservato integro il loro volto medioevale.
Chiuse tra la chiesa e la torre - quasi una scenica rappresentazione della servitù della gleba serrata tra i baluardi, non sempre protettivi, di clero ed aristocrazia -, ai margini di quella che era e resta la via principale, si affollano le case, alcune delle quali hanno conservato integro il loro volto medioevale.
Castelli - Fortificazioni
Castello di Strambinello
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Castello, 1 |
Telefono | 0125.76633 |
Web |
http://www.castellodistrambinello.com/index.php/it (Apre il link in una nuova scheda) |
Chiese - Oratori

Chiesa Parrocchiale di Sant'Ilario Vescovo
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via della Chiesa, 12 |