A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

Il servizio di Raccolta Rifiuti Urbani è affidato alla Società Canavesana Servizi S.p.a. di cui fanno parte 57 comuni soci.
Da sempre attenta alle problematiche ambientali nel corso degli anni ha sviluppato numerosi progetti volti ad incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti.
La raccolta differenziata viene definita nel dlgs 152/2006 – Testo Unico dell’Ambiente art 183 comma f) come “la raccolta idonea, secondo criteri di economicità, efficacia, trasparenza ed efficienza, a raggruppare i rifiuti urbani in frazioni merceologiche omogenee, al momento della raccolta o, per la frazione organica umida, anche al momento del trattamento, nonché a raggruppare i rifiuti di imballaggio separatamente dagli altri rifiuti urbani, a condizione che tutti i rifiuti sopra indicati siano effettivamente destinati al recupero”.

La raccolta differenziata permette, quindi, di separare i materiali in base alla tipologia ed è il presupposto per avviare i processi di recupero e risparmio energetico, diminuendo l’impatto ambientale del loro smaltimento, separando i diversi materiali e riutilizzando gli scarti per produrre nuovi oggetti o per concimare il terreno.
Fare la raccolta differenziata vuol dire destinare carta, plastica, vetro, rifiuti organici, metalli, etc. ad un contenitore differente (e a un differente trattamento), facendoli tornare a nuova vita grazie al riciclo.

Per sapere come differenziare correttamente e dove conferire le diverse tipologie di rifiuti, per conoscere i giorni di passaggio settimanale della raccolta differenziata e per informazioni su come e dove conferire i rifiuti ingombranti, consultare il sito della Società Canavesana Servizi al link in fondo alla pagina.

Come fare

Occorre essere regolarmente iscritti negli elenchi della Tari

Cosa serve

Contattare l'ufficio tributi per iscriversi e compilare la modulistica relativa alla propria situazione disponibile nell'apposita sezione a fondo pagina.

Cosa si ottiene

Gestione del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti urbani

Tempi e scadenze

Non ci sono scadenze

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi 2024.pdf [.pdf 308,4 Kb - 30/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2024 10:43:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet