Il servizio di Raccolta Rifiuti Urbani è affidato alla Società Canavesana Servizi S.p.a. di cui fanno parte 57 comuni soci.
Da sempre attenta alle problematiche ambientali nel corso degli anni ha sviluppato numerosi progetti volti ad incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti.
La raccolta differenziata viene definita nel dlgs 152/2006 – Testo Unico dell’Ambiente art 183 comma f) come “la raccolta idonea, secondo criteri di economicità, efficacia, trasparenza ed efficienza, a raggruppare i rifiuti urbani in frazioni merceologiche omogenee, al momento della raccolta o, per la frazione organica umida, anche al momento del trattamento, nonché a raggruppare i rifiuti di imballaggio separatamente dagli altri rifiuti urbani, a condizione che tutti i rifiuti sopra indicati siano effettivamente destinati al recupero”.
La raccolta differenziata permette, quindi, di separare i materiali in base alla tipologia ed è il presupposto per avviare i processi di recupero e risparmio energetico, diminuendo l’impatto ambientale del loro smaltimento, separando i diversi materiali e riutilizzando gli scarti per produrre nuovi oggetti o per concimare il terreno.
Fare la raccolta differenziata vuol dire destinare carta, plastica, vetro, rifiuti organici, metalli, etc. ad un contenitore differente (e a un differente trattamento), facendoli tornare a nuova vita grazie al riciclo.
Per sapere come differenziare correttamente e dove conferire le diverse tipologie di rifiuti, per conoscere i giorni di passaggio settimanale della raccolta differenziata e per informazioni su come e dove conferire i rifiuti ingombranti, consultare il sito della Società Canavesana Servizi al link in fondo alla pagina.